![]() |
|||
![]() |
Bottega di ofaro |
||
![]() Giorgio Boasso, Bottega di orafo, 1918 (firmato e datato). Acquerello su carta, cm 35,5 x 25 |
|
![]() Giorgio Boasso, Bozzetto per la decorazione della sala dei Caduti, 1919 (firmato e datato). China, acquarello e tempera su carta, cm 47 x 55 |
|
Giorgio Boasso (Torino, 1876 - 1948), l’autore dell’acquerello di raffinata minuzia decorativa, che compare nell’“Elenco dei quadri d’arte moderna” stilato da Euclide Milano, lavorò soprattutto come decoratore. A lui si deve anche il progetto per le pitture ad affresco della sala destinata ai Caduti in guerra nel “Museo Popolare di Storia e d’Arte di Bra” nella sede originaria, presso il Museo Craveri, dove ancora oggi il bozzetto è conservato; la sala è oggi compresa nel percorso espositivo dello stesso museo di scienze naturali. |